Classe 1993, inizia a studiare batteria continuativamente dall’età di 8 anni (Scuola Beniamino Gigli di Recanati, sede distaccata di Montefano); nel 2013
si iscrive al corso di Batteria presso l’A.M.M., Accademia di Musica Moderna di
Milano National School, sede distaccata di Potenza Picena (MC), studiando con gli
Insegnanti Stefano Luchetta e Franco Rossi, conseguendone il Diploma a Luglio 2016 a Milano.
Nel 2014 ha frequentato il “Corso Di Batteria Heavy-Metal” tenuto da Alessandro Vagnoni presso l’ Accademia di Musica Lizard, sede di Macerata.
Contemporaneamente agli studi presso l’ A.M.M. frequenta il corso di batteria del London College of Music, conservatorio di musica a Londra, conseguendo il diploma del settimo livello nel 2015 e dell’ ottavo livello nel 2016.
Durante lo studio all’A.M.M. ha partecipato a diverse clinic tenute da batteristi internazionali, quali ad esempio Iarin Munari, Skip Hadden, Franco Rossi, Dom Famularo, Marco Bellagamba, Federico Fazi, Aaron Spears, Dennis Chambers, Camillo Colleluori, Stefano Luchetta, Archelao Macrillò, Max Furian, Paolo Bertorelle, Luca Casagranda.
Consegue il diploma A.M.M. per l’ Abilitazione al Corso Insegnanti – 1° Livello, nel Luglio 2017, 2° Livello, nel Luglio 2018.
Studia attualmente con il Maestro Archelao Macrillò. E’ inoltre insegnante abilitato al “Metodo Rusticucci”.
Inizialmente, nei primi anni di studio, Francesco ascolta e suona brani di musica italiana (Battisti, Ramazzotti, ecc…) ed, in seguito, si avvicina al Rock, al Punk (Blink 182, Sum 41, The Offspring, Pennywise, Green Day, ecc…), genere al quale tutt’ ora si sente di
appartenere maggiormente, al Metal (Avenged Sevenfold, Pantera, Iron Maiden, System Of A Down, Kyuss, Opeth, ecc…), al Metalcore (Parkway Drive, Destrage), al
Crossover (Rage Against The Machine), al Grunge (Nirvana, Pearl Jam, Alice In
Chains), all’ Hardcore (Madball, H2O, ecc…), Pop – Rock (Oasis, Coldplay, Imagine Dragons, ecc…), Funky (Red Hot Chili Peppers, Tower Of Power) il Blues, il Jazz ed il Latin.
Insegna presso l’Accademia Musica Moderna National School (per la quale impartisce lezioni presso il
proprio studio), nella sede di Montefano (MC) e presso la sede AMM di Potenza Picena (MC); Liceo Musicale “A. Toscanini”, sedi di: Porto Potenza, Sambucheto, Trodica, Loreto; Civica Scuola di Musica di Montefano; Associazione Rock & Arts, Lizard Accademie Musicali – Laboratorio di Recanati; Scuola di Musica “Musicainsieme” di Civitanova.
Collaborazioni live e studio con The Vega Brothers (con i quali, nel 2016, ha realizzato l’ album Inn Nature e suonato in festival di musica Hardcore in diverse città italiane, aprendo concerti di band del calibro di H2O (NY), Your Demise (UK), Thell Barrio (MEX), BROWBEAT (IT), Slander (IT)); Shaolin (Post Stoner); Evercold (Coldplay Tribute Band); Blue Bus Blues Band (Rock Blues Cover); SPRINGoFF (Offspring Tribute Band); The Dorlomin Quartet (ex Ogham Trio, Irish Traditional Music, con cui ha suonato al Chiaravalle Celtic Festival (AN), edizione 2018); Lead Blimp – Rock Party (Rock – Blues ’60 ’70); Djako (Rock Funky Italiano); Pharjie Phienara – Queen Special Tribute e vintage Rock; Orchestra
Cantapiccolo Story; Valchiria – Women’s Tribute Rock Band, Skasablanka – Italian Ska Reggae Tribute Show, Original Fire – Chris Cornell Tribute Band.
Le aspirazioni principali per il futuro sono quelle di portare avanti lo studio dello strumento e, contestualmente, apprendere come insegnare al meglio la batteria ai propri allievi, trasmettendo loro la passione per la musica e per lo studio dello strumento; inoltre continuare a collaborare con band e musicisti spaziando nei vari generi musicali.
Francesco è endorser ufficiale Sempiternus Snare Drum, EVO Drumsticks e Vulcan
Cymbals.