Emanuel Accattoli

Emanuel Accattoli (Loreto, 9 agosto 1997) inizia il suo percorso di musicista all’età di 13 anni. Dal 2011 al 2016 frequenta il corso di Batteria presso la scuola di musica “Paolo Soprani” di Castelfidardo, imparando l’arte della batteria con il maestro Luca Cingolani, noto batterista marchigiano. In questi cinque anni Emanuel studia tecniche e rudimenti dello strumento, ma anche vari stili musicali. Nel 2016 il giovane batterista si iscrive al triennio Pre-Accademico di Batteria pop del “Saint Louis College of Music” di Roma, uno dei più importanti conservatori privati d’Italia, completandolo nel 2019. Qui studia con Roberto Palladino, turnista di Marcella Bella e tanti altri ed oltre il corso di batteria frequenta quello di pianoforte
complementare, musica d’ insieme, sezione ritmica (studio degli stili musicali), ear training, analisi ritmica, armonia classica e jazz, music technology.
Conclude il ciclo di studi con un live, insieme ai musicisti del corso di musica d’ insieme, al Monk di Roma.

Nel 2019 Emanuel inizia il Triennio Accademico di Batteria Jazz presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, dove segue gli stessi corsi del Saint Louis con l’aggiunta di materie nuove come tecniche compositive, tecniche di improvvisazione, storia della musica, storia del jazz e altre. Il docente di batteria del primo anno è Marcello di Leonardo, mentre dal secondo studia con Andrea Nunzi. Sempre nel 2019 decide di immergersi nel mondo della musica mediorientale, che da sempre attira Emanuel, cimentandosi nello studio della Darbuka col maestro Francesco Savoretti, batterista e percussionista conosciuto e richiesto in tutta Italia, da cui studia tuttora.

Durante la sua formazione Emanuel partecipa a seminari e Masterclass di batteristi del calibro di Chris Coleman, Gavin Harrison, Adriano Molinari, Jojo Mayer, Michele Lelli e tanti altri. Per quanto riguarda l’ambito delle percussioni ha preso parte alla Masterclass “Ritmi del Mediterraneo d’Oriente”, tenuta da Vagelis Karipis, all’Accademia Chigiana di Siena dal 5 al 10 ottobre 2020. Inoltre è abilitato ad insegnare il metodo “Rusticucci”, per il quale ha frequentato il corso di preparazione.

Nel corso degli anni fa parte di tante cover/tribute band e di progetti inediti, facendosi conoscere sempre più nel panorama musicale marchigiano e fuori regione. Tra le esperienze più importanti spiccano la semifinale nazionale di Area Sanremo raggiunta con gli Ego 3, con i quali si esibisce anche nel
carcere di massima sicurezza di Parma e incide vari dischi, e la collaborazione con i T.N.T., nota tribute band italiana degli AC/DC. Oltre alle attività live ha anche una buona esperienza in studio di registrazione. Come percussionista collabora con la scuola di Danza Orientale di Civitanova Marche “Nura Danza”, partecipando ai loro spettacoli. Da giugno 2022 inizia la collaborazione con “Sempiternvs Handcrafted Snare Drums”, da cui acquista il rullante fascia unica “Deep Purple”, divenendo un utilizzatore ufficiale del marchio recanatese.